Cos'è il grande risveglio?

Il termine "Grande Risveglio" si riferisce a diversi periodi di rinascita religiosa nella storia degli Stati Uniti. Storicamente, si distinguono almeno quattro Grandi Risvegli:

  • Il Primo Grande Risveglio (1730-1750): Un movimento evangelico transatlantico che enfatizzava l'esperienza personale della fede rispetto alla mera osservanza dei rituali. Figure chiave includono Jonathan Edwards e George Whitefield. Questo risveglio portò alla divisione tra i vecchi e nuovi lumi all'interno delle chiese, influenzando la successiva guerra d'indipendenza americana, promuovendo ideali di eguaglianza spirituale.

  • Il Secondo Grande Risveglio (1790-1840): Un altro periodo di rinnovamento religioso che enfatizzava la conversione personale, l'attivismo sociale (come il movimento per l'abolizione della schiavitù e la temperanza) e la fondazione di nuove denominazioni come i metodisti e i battisti. Il movimento di restauro e il ruolo dei camp meeting sono associati a questo periodo. Si diffuse principalmente nel "burned-over district" nello Stato di New York.

  • Il Terzo Grande Risveglio (1850-1900): Caratterizzato da un focus sull'azione sociale, missioni all'estero e crescita di chiese evangeliche. Questo risveglio contribuì alla nascita del Vangelo sociale, un movimento che cercava di applicare i principi cristiani ai problemi sociali. Si notò un aumento dell'impegno per la giustizia sociale e per risolvere le questioni di disuguaglianza.

  • Il Quarto Grande Risveglio (1960-1970): Un dibattito aperto, alcuni studiosi sostengono l'esistenza di un quarto risveglio durante questo periodo, caratterizzato dall'ascesa di movimenti carismatici ed evangelici, ma anche da un crescente disincanto verso la religione tradizionale. Questo periodo vide anche un aumento dell'interesse per le religioni orientali e i movimenti New Age. L' impatto e la natura di questo "risveglio" sono ancora oggetto di discussione tra gli storici.

Il concetto di "Grande Risveglio" è un'interpretazione della storia religiosa americana e la periodizzazione e la validità dei singoli "risvegli" sono oggetto di dibattito tra gli storici. Tuttavia, il termine rimane utile per comprendere i periodi di intenso rinnovamento religioso e i loro impatti sulla società americana.